Servizi

La TECS S.r.l. è in grado di soddisfare esigenze di installazione, manutenzione ed ammodernamento di impiantistica sia pubblica che privata.












Smart City


La Società TE.C.S. S.r.l è da anni impegnata sui temi dell’efficienza energetica, della sostenibilità ambientale e delle nuove tecnologie abilitanti con soluzioni personalizzate, efficienti ed innovative.

Smart city e smart land per noi significano prima di tutto ecosistema a misura d’uomo, sostenibile, digitale e interconnesso.

L’urbanizzazione, la digitalizzazione, i nuovi comportamenti, lo sviluppo delle imprese e le nuove abitudini dei cittadini influenzano profondamente la vita del territorio e dei centri urbani e ci impongono nuove sfide, ogni giorno differenti legate a temi centrali come:
l’efficienza energetica, la sostenibilità ambientale, la sicurezza, la fruizione di informazioni e altri servizi di pubblica utilità, il benessere, la mobilità, i trasporti, l’occupazione e la connettività.

In questo percorso di transizione, siamo pronti ad accompagnare Pubbliche Amministrazioni, Comunità e tutti gli stakeholder locali attraverso una maggiore consapevolezza delle loro risorse e delle loro potenzialità verso la progettazione dei Territori del futuro.

Grazie all’utilizzo di soluzioni e sistemi tecnologici connessi e integrati tra loro e all’utilizzo della tecnologia IoT – Internet of Things, è possibile ottimizzare e migliorare le infrastrutture, i servizi ai cittadini, alle imprese e alle P.A rendendoli più efficienti.

Le nostre proposte “Smart city applicata alla riqualificazione energetica degli impianti di distribuzione elettrica e illuminazione pubblica”, in accordo con gli indirizzi dei nostri clienti, hanno l’obiettivo di valutare gli impatti economici delle possibili soluzioni di efficienza energetica e gestionale in grado di ripagare, anche con apporto di capitali privati nel medio – lungo periodo, le tecnologie abilitanti per la Smart City, con l’implementazione di:
• 1- Reti, infrastrutture e dotazioni tecnologiche abilitanti
• 2- Reti di sensori e dispositivi IoT necessari per raccogliere e analizzare i big data, il comportamento degli utenti e lo stato delle infrastrutture in modo da poter attivare una gestione e manutenzione da remoto
• 3- Piattaforma di delivery dei servizi intesa come “centrale operativa” in grado di elaborare e valorizzare i big data del territorio generati dagli altri strati per migliorare i servizi esistenti e crearne di nuovi.
• 4- Creazione di servizi a valore aggiunto per i cittadini tramite applicativi mobile e web, punto di contatto con gli utenti finali (per gli aspetti legati a turismo, mobilità e government)

La progettazione, la gestione e la realizzazione delle implementazioni sopra descritte potrà essere conseguita mediante consolidate pratiche ed orientamenti quali i contratti di prestazione energetica anche con le forme del finanziamento tramite terzi o con il PPP (partenariato pubblico privato).

Back to top